Cortijada Los Gázquez: la comunità off-grid dove l’arte incontra la sostenibilità

Nel cuore del Parco Naturale Sierra María-Los Vélez, in Andalusia, Cortijada Los Gázquez è un rifugio creativo off-grid che unisce arte, sostenibilità e architettura tradizionale, attirando viaggiatori e artisti da tutto il mondo.

Un’oasi creativa tra le montagne

Incastonato tra le colline aride e i boschi di querce dell’Andalusia orientale, Cortijada Los Gázquez è molto più di una semplice residenza rurale.

È un luogo di incontro tra natura, arte e sostenibilità, un laboratorio creativo in cui il paesaggio diventa ispirazione e le antiche tradizioni si fondono con le innovazioni del presente.

Questo spazio nasce dalla visione di Simon e Donna Beckmann, due artisti britannici che, nel 2006, hanno deciso di lasciare la città per dare nuova vita a un antico cortijo abbandonato. Con pazienza e dedizione, hanno trasformato cinque edifici rurali in un centro autosufficiente, progettato per ospitare artisti, viaggiatori e appassionati di sostenibilità.

Architettura naturale e off-grid

Cortijada Los Gázquez è stato ristrutturato nel rispetto della tradizione architettonica andalusa. Le mura in pietra bianca, i pavimenti in argilla e i soffitti con travi di legno, raccontano la storia di un’epoca in cui l’abitare era in armonia con il territorio.

Mattoni di terra cruda, legno di recupero e intonaci naturali permettono agli edifici di “respirare”, regolando l’umidità e mantenendo una temperatura interna ideale senza bisogno di sistemi di raffreddamento artificiali. Qui, l'architettura stessa diventa parte dell’ecosistema, in un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

E non finisce qui: l'intero complesso è stato progettato per essere off-grid, cioè completamente indipendente dalle infrastrutture energetiche e idriche convenzionali.

Innovazione circolare e autosufficienza

A Los Gázquez, il progetto è stato costruito attorno a un sistema circolare autosufficiente, in cui nulla viene sprecato e ogni risorsa è parte di un ciclo continuo.

L’acqua, elemento vitale in questa regione semi-arida, viene raccolta dalle piogge e immagazzinata con cura. Una volta usata, passa attraverso un sistema di fitodepurazione con canneti, che la filtra e restituisce alla terra senza contaminazioni.

Anche l’energia segue lo stesso principio. Pannelli solari e turbine eoliche forniscono elettricità, mentre caldaie a biomassa e collettori solari trasformano scarti organici in calore per l’inverno.

Qui, la dipendenza dalle fonti fossili è un ricordo lontano. L’intero sistema è progettato per funzionare in autonomia, dimostrando che vivere senza connettersi alla rete centrale non solo è possibile, ma può essere anche incredibilmente efficace, conveniente e confortevole.

Joya: AiR – la residenza artistica in Natura

Al centro del progetto c’è Joya: AiR (Artist in Residence), un programma di residenza artistica in Natura che ospita creativi da tutto il mondo. Qui, in un contesto di isolamento rigenerante, pittori, scrittori, musicisti e fotografi possono immergersi nella bellezza della Sierra María-Los Vélez e lasciarsi ispirare dai suoi paesaggi.

L'arte qui non è solo espressione personale, ma diventa un ponte tra l'individuo e il territorio. Infatti, la residenza offre non solo spazi per lavorare e creare, ma anche la possibilità di sperimentare la vita in un ambiente completamente sostenibile.

Durante l'esperienza, i partecipanti hanno l’opportunità di riflettere su temi legati alla sostenibilità, all’ecologia e alla connessione tra essere umano e Natura, integrando questi concetti nelle loro opere.

Economia sostenibile e collaborativa

Los Gázquez è anche un modello di economia sostenibile, dove la collaborazione e l'autoproduzione giocano un ruolo fondamentale. Gran parte del cibo proviene dall’orto e dagli allevamenti locali, e la struttura si autofinanzia attraverso la residenza artistica, i laboratori e l’ospitalità.

Qui si dimostra che è possibile costruire un’economia basata su uno scambio equo, riducendo la dipendenza dal sistema economico convenzionale e rafforzando il legame tra produzione e consumo consapevole.

In conclusione

Cortijada Los Gázquez è un modello concreto di come arte e sostenibilità possano intrecciarsi per creare un’esistenza più armoniosa con la Natura. Un luogo per chi cerca ispirazione, per chi vuole immergersi in un'esperienza artistica e per chi desidera riscoprire uno stile di vita autosufficiente.

In questo ecovillaggio nel cuore dell'Andalusia, l’innovazione non si misura in tecnologie avveniristiche, ma nella capacità di vivere con meno, collaborare, rigenerare le risorse e lasciare un’impronta leggera sul pianeta.

Cerca il contatto sulla mappa o
scopri altri luoghi adatti a te

Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter accetto di ricereve email periodiche da Eutopia SRL

Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter accetto di ricereve email periodiche da Eutopia SRL

Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter accetto di ricereve email periodiche da Eutopia SRL