Los Guindales: biocostruzione, permacultura e guarigione naturale in Andalusia
Nel cuore dell’Andalusia, tra boschi di querce e sugheri secolari, Los Guindales è un'eco-comunità che sperimenta autosufficienza, biocostruzione e permacultura. Un luogo dove la natura guida ogni scelta e la vita scorre in armonia con il Pianeta.
Un esperimento di libertà e sostenibilità
Los Guindales è più di un’eco-comunità: è un laboratorio vivente di autosufficienza e connessione profonda con il Pianeta. Nato nel 2003, si estende su 4,5 ettari nella Serrania de Ronda, un angolo remoto dell'Andalusia, nell'estremo sud della Spagna.
In questo angolo di mondo, il vento porta l’odore della terra bagnata e delle erbe aromatiche. Il sole accarezza le case di legno e pietra. Non ci sono orologi a scandire la giornata, solo il fluire delle stagioni e il lavoro delle mani che curano la terra.
Qui, otto abitanti hanno deciso di vivere in modo radicalmente diverso. La loro missione? Rigenerare la terra e il corpo, attraverso la permacultura, la biocostruzione e pratiche di guarigione naturale.
Autosufficienza a Los Guindales
L’autosufficienza è uno dei pilastri di Los Guindales. Il cibo viene coltivato localmente seguendo i principi della permacultura, riducendo la dipendenza dall’esterno e seguendo un'alimentazione stagionale.
I materiali per la costruzione delle abitazioni provengono dalla terra stessa: legno, paglia, argilla e pietra, mentre il laboratorio di falegnameria trasforma il legno locale in mobili e strutture per la comunità.
L'acqua piovana viene raccolta e filtrata per coprire tutti gli utilizzi, mentre i rifiuti organici vengono trasformati in compost per arricchire il suolo. Gli abitanti si impegnano anche nel riciclo creativo, regalando una seconda vita ad ogni oggetto.

Benessere e guarigione naturale
A Los Guindales, il benessere è visto come un'armonia tra corpo, mente, e ambiente. Per coltivarlo, i membri della comunità hanno fondato un Centro di Guarigione, che offre pratiche terapeutiche che attingono a metodi naturali e tradizionali.
Tra questi, il digiuno terapeutico viene utilizzato per purificare l’organismo, mentre la pulizia del fegato e della cistifellea aiuta a eliminare tossine accumulate nel tempo. L’urinoterapia, una pratica antica basata sull’uso controllato dell’urina per rafforzare il sistema immunitario, viene studiata e applicata con approccio olistico.
Accanto a queste terapie, gli abitanti di Los Guindales praticano il chi-kung, una disciplina energetica di origine cinese, usata per migliorare la connessione tra respiro, corpo ed energia vitale, unita a tecniche di meditazione e respirazione.
Dalla terra alla tavola
L’orto coltivato in permacultura a Los Guindales è un quadro di colori e profumi. Ogni pianta è scelta con cura per creare un equilibrio naturale: legumi che fissano l’azoto nel suolo, fiori che attirano impollinatori, erbe che proteggono le colture. Niente pesticidi e fertilizzanti chimici. Solo il lavoro paziente della comunità, che osserva, ascolta e coltiva in armonia con il terreno.
La comunità coltiva anche un frutteto rigoglioso, con alberi di castagne, prugne, ciliegi, peri, cotogni, cachi, agrumi, nocciole, mandorli e ulivi.
Ma qui il cibo non è solo nutrimento: è rituale, condivisione, celebrazione. Ogni pasto è un atto di gratitudine verso la Madre Terra. Niente si spreca, tutto trova uno scopo: così, il surplus viene trasformato in conserve, oli essenziali, unguenti naturali.
Case che respirano
A Los Guindales, tutte le case sono costruite con materiali locali: legno di castagno, terra cruda, pietra. Ogni edificio è pensato per integrarsi nel paesaggio, per essere efficiente e accogliente. Niente cemento, plastica, o altri materiali sintetici. Solo architettura organica, che dialoga con il vento e il sole.
All'interno della comunità, il Centro di Ricerca e Formazione sulla Biocostruzione sperimenta nuove tecniche costruttive usando anche trucioli di legno, lana, sughero e paglia per creare edifici sostenibili e accoglienti. Ogni struttura è progettata per massimizzare l’efficienza energetica e il comfort abitativo, riducendo al minimo l'impatto ambientale.
Crescere in comunità
A Los Guindales non si vive solo in armonia con la Natura, ma anche nelle relazioni. Qui, i bambini imparano attraverso l'educazione outdoor. Il loro apprendimento non è confinato in aule, ma si svolge nei boschi, tra i campi, e negli spazi condivisi. Imparano osservando gli adulti, toccando la terra, costruendo con le proprie mani, e unendo i doni unici di ognuno.
Un sogno in espansione
E poi ci sono gli ospiti: viaggiatori, volontari, anime in cerca di un ritmo di vita lento e autentico. Alcuni restano giorni, altri settimane o mesi, portando con sé storie e visioni da condividere. La comunità è aperta, fluida, e in continua evoluzione.
Los Guindales non vuole essere solo un rifugio, ma un modello. Un seme di speranza piantato in un mondo che ha bisogno di alternative. Gli abitanti sognano di ampliare le loro attività, di creare più spazi per l’incontro e la sperimentazione, per diffondere la loro conoscenza a chiunque senta il desiderio di imparare e rivoluzionare la propria vita.
Per questo, la comunità accoglie volontari e visitatori interessati a immergersi nel loro stile di vita. Nessuna formula preconfezionata, nessun pacchetto turistico: solo un’esperienza autentica di connessione con la Natura, con se stessi, e con gli altri.
In conclusione
Los Guindales è una eco-comunità situata tra le colline dell'Andalusia, un'oasi di autosufficienza, sperimentazione ecologica, e benessere naturale, dove persone da tutto il mondo si incontrano per condividere conoscenze e costruire un futuro sostenibile.
Dal cibo alla costruzione naturale, dalle relazioni umane all'educazione dei bambini; qui, ogni scelta è un passo consapevole verso un futuro più semplice, più vero, più libero.