Los Portales: l'ecovillaggio dove la terra incontra i sogni

Nel cuore dell’Andalusia, Los Portales è un ecovillaggio visionario che unisce sostenibilità, crescita spirituale e vita comunitaria. Qui, tra colline dorate e ulivi secolari, un gruppo di pionieri ha creato un’oasi di armonia tra uomo e natura, dove la vita scorre al ritmo della terra e dell’anima.

La storia di Los Portales

Un casale di pietra immerso nel verde, il vento che accarezza le colline, il profumo intenso della terra bagnata. Qui, nella campagna andalusa, sorge Los Portales, uno degli ecovillaggi più antichi e conosciuti della Spagna.

Tutto è iniziato nel 1984, quando un gruppo di sognatori e ricercatori ha pensato di trasformare un vecchio podere in una comunità fondata su principi di sostenibilità, spiritualità e connessione umana.

Insieme, un passo alla volta, hanno scelto di costruire un luogo dove la vita potesse trasformarsi in un viaggio consapevole di crescita, condivisione e armonia con la Natura.

Un modello di eco-spiritualità

Los Portales è riconosciuto a livello internazionale come un modello di eco-spiritualità, un equilibrio tra ecologia e ricerca interiore, dove la sostenibilità viene vissuta con un approccio olistico, intrecciandosi con la crescita personale e collettiva.

Un luogo che da anni ispira altre comunità e dimostra che è possibile vivere in equilibrio con la Natura senza rinunciare alla profondità della ricerca interiore.

Los Portales non è solo una comunità, ma – come suggerisce il suo nome – un portale aperto per chi cerca una trasformazione. Ogni anno, volontari da tutto il mondo vengono accolti per sperimentare la vita in ecovillaggio.

Chi arriva qui impara a coltivare la terra in sinergia con i suoi cicli, costruire case con materiali naturali, cucinare con ingredienti semplici e genuini. Ma soprattutto, impara il valore del tempo condiviso, della presenza, della consapevolezza di essere parte di qualcosa di più grande.

Vivere in equilibrio con la Terra

A Los Portales, la Natura non è un semplice sfondo, ma il cuore pulsante della vita quotidiana. Le case, realizzate con materiali naturali, sono progettate secondo i principi della bioarchitettura, per mantenere il calore in inverno e la freschezza in estate. L'energia arriva dai pannelli solari, mentre un sistema di raccolta delle acque piovane assicura l’autosufficienza idrica.

Ma qui, sostenibilità significa anche ritrovare un legame autentico con il cibo, che non è solo nutrimento, ma un atto di rispetto verso la Terra. Ogni seme piantato, ogni raccolto condiviso rafforza il legame con il luogo e il senso di comunità.

Gli abitanti coltivano orti biologici, piantano alberi da frutto e allevano animali, seguendo i principi della permacultura e dell’agricoltura rigenerativa. Questo metodo va oltre il biologico: non si limita a evitare pesticidi e fertilizzanti chimici, ma punta a rigenerare il suolo, aumentando la biodiversità e migliorando la capacità del suolo di trattenere acqua e nutrienti.

Dove i sogni guidano il cammino

Los Portales non è solo un luogo di vita sostenibile, ma anche un esperimento profondo di esplorazione interiore.

Il legame con il mondo onirico distingue questo ecovillaggio da qualsiasi altro in Spagna: qui, i sogni non sono semplici visioni notturne, ma strumenti di conoscenza e guida per la comunità. Fin dai primi anni, i fondatori hanno sviluppato un metodo di interpretazione collettiva dei sogni, ispirato alla psicologia junghiana.

Ogni mattina, i membri della comunità si riuniscono in cerchio per condividere i sogni, esplorandone il significato profondo. Un rituale che diventa strumento di crescita personale e collettiva, un ponte tra il mondo visibile e invisibile. 

Meditazione, lavoro energetico, celebrazioni del solstizio e rituali legati ai cicli della natura scandiscono la vita nel villaggio. Non c’è una religione unica, ma un approccio aperto alla spiritualità, che rispetta la libertà di ogni individuo.

Un’economia di condivisione

A Los Portales, il concetto di economia va oltre il denaro. Tutto si basa su un modello di economia circolare, dove nulla viene sprecato e ogni risorsa è valorizzata. Gli abitanti condividono conoscenze, tempo, e strumenti. Qui, la vera ricchezza è il legame tra le persone.

Per questo, la comunità ha creato un sistema di scambio e collaborazione, dove ognuno contribuisce con le proprie capacità. Alcuni lavorano nei campi, altri si occupano della bioedilizia, altri ancora producono formaggi, miele e ortaggi biologici, venduti nei mercati locali.

In conclusione

Situato nelle campagne dell'Andalusia, Los Portales è uno degli ecovillaggi più longevi della Spagna, abitato da una comunità stabile di circa 30 persone.

Autosufficienza e case bioclimatiche, agricoltura rigenerativa, economia collaborativa e interpretazione dei sogni: qui, ogni aspetto della quotidianità è pensato per creare un’armonia tra essere umano e Natura.

Dopo quasi 40 anni dalla sua creazione, Los Portales è più vivo che mai, rappresentando un faro per chi cerca un’alternativa concreta, una visione del futuro che dimostra che un altro modo di abitare il mondo è possibile.

E tu? Sei pronto a varcare la soglia del portale?

Cerca il contatto sulla mappa o
scopri altri luoghi adatti a te

Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter accetto di ricereve email periodiche da Eutopia SRL

Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter accetto di ricereve email periodiche da Eutopia SRL

Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter accetto di ricereve email periodiche da Eutopia SRL