Nature Community: da hotel di lusso a ecovillaggio vegano per 70 persone
Situata in Baviera, La Nature Community ha trasformato un ex villaggio turistico in un esempio di solidarietà e sostenibilità. In questo articolo esploriamo il loro modello di vita basato sull'armonia con l’ambiente, la promozione di uno stile di vita vegano, e l'inclusività tra esseri umani, animali, e natura.
La storia della Nature Community
La Nature Community si trova in Baviera, vicino al confine con la Repubblica Ceca. Sulla terra che per decenni è stato "la fine del mondo" da entrambi i lati, oggi sorge una comunità vibrante che accoglie 60 adulti e 15 bambini, insieme a diversi cani e gatti.
Il progetto è iniziato nel 2016, dalla visione di un gruppo di persone determinate a creare uno spazio dove vivere in armonia. Così, dopo aver rilevato un villaggio vacanze di lusso, l’hanno ristrutturato per renderlo una eco-comunità all’avanguardia.
L'obiettivo è stato chiaro fin dal primo momento: creare un luogo dove le persone possano crescere insieme, adottando pratiche di vita ecologiche. Attraverso il loro stile di vita, gli abitanti della Nature Community mirano a contribuire alla creazione di un mondo in cui tutti gli esseri vivano in pace, fiducia, libertà, gioia, e connessione.

I valori fondanti della Nature Community
La Nature Community è un luogo speciale dove ogni individuo viene accolto calorosamente. Qui si costruiscono relazioni profonde basate su fiducia, rispetto reciproco e connessione con la natura. Ogni giornata è un'opportunità per condividere nuove idee, pianificare i progetti e godersi insieme pasti vegani preparati con ingredienti freschi e locali.
Vivere in questa comunità significa abbracciare uno stile di vita responsabile e inclusivo, dove ogni scelta viene fatta con consapevolezza e rispetto per l’ambiente e per gli altri. È un modo per allontanarsi dal modello antropocentrico dominante nella società moderna, che pone l’essere umano in una posizione di superiorità, a discapito dell’equilibrio naturale. Qui, invece, si promuove una visione olistica, in cui l’uomo è parte integrante di un ecosistema più grande.
Alla Nature Community, un altro valore fondante è la collaborazione: ogni membro della comunità partecipa attivamente alla vita collettiva, contribuendo con le proprie competenze, idee e energia. Non si tratta solo di condividere spazi, ma anche valori e obiettivi comuni, in un continuo scambio che arricchisce tutti. Questa filosofia di partecipazione e interdipendenza ha dato vita a un ambiente dove la crescita personale e collettiva camminano fianco a fianco.
La visione di un mondo sostenibile
Alla Nature Community, immaginare un futuro migliore è una missione concreta, che viene portata avanti ogni giorno grazie all'uso di energie rinnovabili, la promozione dello stile di vita vegano e la conservazione delle risorse naturali. Ogni azione, anche la più piccola, contribuisce a un grande sogno collettivo: vivere in armonia con la Madre Natura e tra di noi.
Per questo, ogni membro della comunità si impegna quotidianamente per ridurre l'impatto ambientale e diffondere un messaggio di cambiamento positivo, con l'obiettivo di offrire un modello che possa ispirare ed essere replicato altrove.

Stile di vita vegano ed ecologico
Essere parte della Nature Community significa abbracciare uno stile di vita vegano. Non si tratta solo di scegliere un’alimentazione a base vegetale, ma di adottare molte altre pratiche quotidiane che si basano sul rispetto della natura e ogni forma di vita. Questo significa usare soltanto prodotti ecologici e cruelty-free, boicottare aziende che non promuovono simili valori, ridurre al minimo i rifiuti, promuovere il riuso creativo e adottare soluzioni sostenibili in ogni piccolo gesto quotidiano.
L’ecovillaggio non si limita a praticare questi valori, ma si impegna anche a diffonderli. Attraverso workshop, seminari e condivisione di contenuti online, i membri diffondono ricette, idee e consigli pratici per rendere il veganismo accessibile e ispirare chiunque desideri avvicinarsi a questo stile di vita. Alla Nature Community, il cambiamento non è vissuto come un sacrificio, ma un viaggio stimolante verso un modo di vivere più etico, consapevole e gioioso.
Eventi e progetti
La vita quotidiana alla Nature Community è resa speciale da eventi come festival pieni di musica e colori, seminari che aprono la mente a nuove conoscenze e ritiri dove ci si riconnette con sé stessi e la Natura.
Durante questi eventi, il villaggio si anima di workshop creativi, mercatini artigianali e serate sotto le stelle, che coinvolgono grandi e piccini. I seminari offrono l’occasione di imparare da esperti di permacultura, sostenibilità e crescita personale, mentre nei ritiri si riscopre il valore della lentezza e della connessione, tra meditazioni, bagni di foresta e pasti comunitari.
Tra i progetti più significativi della Nature Community ci sono i giardini comunitari, i corsi di permacultura e i laboratori di cucina vegana. Queste attività non solo arricchiscono la vita dei membri, ma anche le coscienze di tutte le persone che visitano l’ecovillaggio.
Infrastrutture e spazi della comunità
Durante la ristrutturazione dell’hotel, gli spazi sono stati ripensati con attenzione per rispettare l’architettura originale, ma utilizzando soluzioni sostenibili e all’avanguardia.
Le aree comuni sono pensate per favorire l'interazione e la collaborazione, mentre gli spazi privati offrono rifugi tranquilli per il relax. Questo equilibrio tra privacy e condivisione rende la comunità un luogo perfetto sia per passare del tempo in solitudine che per creare connessioni significative e sviluppare nuove idee.
Tra le aree dedicate alla vita comunitaria queste troviamo un ristorante che serve pasti vegani preparati con ingredienti locali e biologici, sale polivalenti per eventi e seminari, una piscina, un’area wellness per il relax, e tanti spazi verdi che seguono i principi della permacultura.

Il modello economico della Nature Community
La Nature Community si basa su un modello economico sostenibile e collaborativo. Le risorse collettive provengono da eventi, seminari e attività imprenditoriali gestite sia dalla comunità che dai singoli membri. La cassa comune è utilizzata per coprire le spese condivise, mentre i fondi privati, derivanti da attività personali svolte dentro o fuori la comunità, garantiscono un margine di autonomia economica.
Ogni membro contribuisce con il proprio lavoro e partecipa alla pianificazione finanziaria, coinvolgendo tutti tutti nelle decisioni economiche per assicurare una gestione responsabile e lungimirante. In questo modo, l'economia della Nature Community dimostra come sia possibile coniugare sostenibilità, condivisione e indipendenza, creando un sistema equilibrato e autosufficiente.
Come diventare parte della Nature Community?
Entrare a far parte della Nature Community è un viaggio emozionante che inizia con un caloroso benvenuto! Ogni nuovo arrivato è accompagnato in un percorso di accoglienza che lo aiuta a immergersi nei valori e nello stile di vita della comunità.
Se vuoi scoprire la comunità senza impegni a lungo termine, puoi iniziare con un’esperienza di volontariato. La Nature Community partecipa anche a programmi come quelli dell’European Youth Portal, offrendo opportunità per i giovani di tutta Europa di vivere esperienze significative, imparare nuove competenze e conoscere nuovi amici da tutto il mondo. Che sia per un weekend, un progetto temporaneo o un impegno più duraturo, qui troverai un luogo dove poter scoprire un modo di vivere autentico, costruire legami significativi e contribuire a un futuro più equo e sostenibile per tutti.
In conclusione
La Nature Community è un esempio luminoso di come sia possibile vivere in armonia con la Natura e gli altri. Questo modello di eco-comunità vegana, situato in Baviera, è un faro di speranza per chi cerca uno stile di vita più consapevole, sostenibile e comunitario.
Con l’impegno collettivo e la determinazione di oltre 70 membri, questa comunità dimostra che un futuro più giusto per tutti gli esseri viventi del pianeta Terra è possibile e può diventare un’avventura straordinaria, fondata su collaborazione, amore e speranza.