/

I sentieri dell'educazione emozionale

I sentieri dell'educazione emozionale

L'educazione emozionale è di fondamentale importanza, perché permette di esplorare e comprendere il mondo delle emozioni, sia interne che esterne. Questa comprensione ha un grande impatto sulla vita delle persone e rappresenta una bussola imprescindibile per orientarsi nel proprio percorso di apprendimento e nella vita in generale.

Anche a livello istituzionale, si sta iniziando a riconoscere sempre di più l'importanza di questo tipo di educazione, con corsi come quelli proposti dalla Florida University, Harvard e Yale, che si concentrano sulla felicità e sul benessere.

In questo corso Paolo Mai condivide strumenti di conoscenza che hanno migliorato la sua vita, con l'obiettivo di diffondere questa consapevolezza e aiutare gli altri a navigare nel complesso mondo delle emozioni.

Paolo Mai

Fondatore Asilo nel Bosco

Coordinatore pedagogico dell’Accademia della Pedagogia Viva e fondatore dell’Asilo nel Bosco.

Italiano

Inglese

INTRODUZIONE

1. Chi sono

3:51

2. Obiettivi e struttura

2:53

3. Botta e risposta

1:46

LE BASI DELL'EDUCAZIONE EMOZIONALE

4. L'orizzonte dell'educazione emozionale

5:10

5. El flor de Benicia

8:58

6. Promuovere il benessere e prevenire il disagio

5:34

7. Conosci te stesso: la bussola esistenziale

9:09

ASCOLTATI E CONOSCI TE STESSO

8. Le competenze socio-emotive

5:16

9. Emozioni, sentimenti e stati d'animo

5:24

10. L'amore che ti dai è l'amore che puoi dare e ricevere

11:37

11. Lo stile esplicativo

12:36

12. Come sanare le ferite

4:23

UN NUOVO INIZIO

13. La legge della patata

4:31

14. Paura rabbia tristezza

5:57

15. Alfabetizzazione emozionale

10:40

CONCLUSIONE

16. Ultimi saluti

1:12

Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter accetto di ricereve email periodiche da Eutopia SRL

Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter accetto di ricereve email periodiche da Eutopia SRL

Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter accetto di ricereve email periodiche da Eutopia SRL