/

/

25. Formaggio a pasta dura

Titolo

25. Formaggio a pasta dura

FORMAGGIO A PASTA DURA

attrezzatura: teglia foderata da 5x10 cm
Ingredienti:

110g di anacardi

3-4,5 g di sale

3 g di lievito alimentare

1 cucchiaino di miso (opzionale)

7,5 ml di succo di limone

2,5 ml di aceto bianco

10 g di burro di cacao deodorato grattugiato


(assicurati di usare burro di cacao deodorato e non burro di cacao normale, altrimenti il tuo “parmigiano” avrà un sapore di cioccolato salato)

Consigli utili per una buona riuscita della ricetta:

Consiglio vivamente di usare un robot da cucina e non un frullatore ad alta velocità, poiché la consistenza del composto diventerebbe troppo morbida, trasformando il parmigiano in una pasta anziché in qualcosa di sbriciolabile. Se non hai un robot da cucina e usi un frullatore ad alta velocità, fai attenzione a non frullare eccessivamente gli anacardi nel primo passaggio.Quando aggiungi gli ingredienti liquidi, utilizza solo la funzione "pulse" per 3 o 4 volte. Assicurati che il robot da cucina sia completamente asciutto prima di inserire gli anacardi. Per preparare il formaggio: Metti gli anacardi crudi nel robot da cucina. Frulla ad alta velocità fino a ridurli in una polvere fine, per un massimo di 15-25 secondi. Aggiungi il sale, il miso e il lievito alimentare, quindi utilizza la funzione “pulse" per 2-3 volte, così che gli ingredienti si mescolino per bene. Aggiungi il succo di limone e l’aceto (che ti consiglio di pesare con una bilancia di precisione che ha una maggiore sensibilità, così come il sale) e frulla a velocità media per 5-10 secondi. Il composto inizierà a sembrare sabbioso e potrà compattarsi se lo schiacci tra le dita. Assaggia il composto e, se preferisci un sapore più salato, regola di sale. Se lo fai, usa la funzione “pulse" ancora una volta. Quindi, trasferisci il composto in una ciotola e aggiungi il burro di cacao deodorato fuso e mescola bene con un cucchiaio per incorporarlo; a questo punto il formaggio dovrebbe compattarsi e risultare leggermente oleoso al tatto. Trasferisci il tutto in una teglia foderata da carta forno e premi bene per compattare. Metti in frigorifero per alcune ore affinché il formaggio prenda forma, dopodiché puoi gustarlo a fette o grattugiato.Conservazione: Si conserva fino a 10 giorni in frigorifero oppure può essere congelato fino a 3 mesi.

Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter accetto di ricereve email periodiche da Eutopia SRL

Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter accetto di ricereve email periodiche da Eutopia SRL

Newsletter

Iscrivendomi alla newsletter accetto di ricereve email periodiche da Eutopia SRL