
Essere Selvatico: Trasformare la Vita con Piccole Azioni di presenza Quotidiane
Essere Umano Selvatico: un Percorso di Trasformazione con Isacco Caraccio Anghilante
Questo corso, ideato e condotto da Isacco Caraccio Anghilante, fondatore di Teatro Selvatico, è un viaggio esperienziale che si sviluppa in sei moduli, guidando i partecipanti alla riscoperta della propria natura autentica attraverso il corpo, le emozioni e il legame con la comunità e l’ambiente naturale.
Si parte dalle fondamenta, esplorando il rapporto profondo tra corpo e natura per risvegliare l’istinto primordiale e la consapevolezza sensoriale. Successivamente, si attraversano i paesaggi interiori delle emozioni, utilizzando il viaggio come metafora per muoversi tra le diverse sfumature del sentire. Il percorso prosegue con la riscoperta della dimensione collettiva e del senso di appartenenza al "branco", un elemento fondamentale nella crescita individuale e nella creazione di relazioni autentiche.
Uno degli aspetti centrali del corso è la rottura dei cicli ripetitivi che condizionano la nostra esistenza, aprendosi a nuove possibilità di espressione e libertà. Si arriva poi al cuore della trasformazione: il Viaggio Selvatico, un’esperienza immersiva di ritorno a sé stessi, in cui il contatto con la natura diventa strumento di consapevolezza e cambiamento. Infine, il percorso si conclude con la riscoperta del concetto di Essere Umano Selvatico, inteso come un ritorno alla nostra essenza più profonda, spesso repressa dalla modernità, ma sempre viva dentro di noi.
Un'opportunità per riconnettersi con la propria autenticità, superare i condizionamenti e ritrovare il selvatico che ci abita.

Isacco Caraccio Anghilante
Fondatore Teatro Selvatico
Presidente di Teatro Selvatico, ideatore di vari workshop sulla cura della persona, animalità e comunità.
Italiano
Inglese
INTRODUZIONE: Radici, comunità e futuro
M 0.0 Introduzione e obiettivi del corso
4:06
1. Chi sono
3:22
2. Il sogno selvatico
4:22
3. Le difficoltà del cammino
4:20
4. Cogliere le opportunità
6:30
5. Dialogo con la comunità
6:09
6. Il viaggio come crescita personale
5:23
7. A che punto siamo
8:06
8. Botta e risposta
5:13